La Carta dei Servizi è:
- un'elencazione dei Principi Fondamentali ai quali fare riferimento per qualsiasi scelta da intraprendere e consentire, al contempo, una valutazione generale della corrispondenza tra le priorità individuate ed il perseguimento delle finalità dichiarate;
- una presentazione dell'insieme dei servizi esistenti e delle modalità di accesso ai medesimi, così da consentire agevolmente ad ogni cittadino di potersi rivolgere consapevolmente alle prestazioni utili al soddisfacimento dei propri bisogni;
- l'articolazione degli Standards di qualità, impegni e programmi che rappresenta il cuore della Carta dei Servizi e purtroppo è estremamente raro trovarne traccia significativa nei documenti editati in oltre un decennio di vigenza dell'obbligo normativo;
- la formalizzazione dei Meccanismi di tutela e verifica che pone il cittadino nelle condizioni di esprimere i propri diritti, in particolare in occasione del mancato rispetto degli standard, ottenendo risposta ed eventuale soddisfazione in tempi certi.
Nel rispetto di queste indicazioni, ASPeF ha elaborato i propri standards di qualità, correlati di indicatori e modalità di verifica, sottoponendoli alla discussione ed approvazione da parte delle Associazioni di riferimento nel giugno 2008 ed inserendoli, quale parte determinante, nelle proprie Carte della Qualità
ASPeF è un'impresa sociale territoriale, Ente Strumentale del Comune di Mantova per la promozione e la gestione dei servizi alla persona e alla famiglia, ed ha come fine la cura, il consolidamento e la crescita del benessere personale, relazionale e sociale dei cittadini. ASPeF nasce nel 1998 ed è ubicata in Piazzale Michelangelo n° 1 (quartiere di Valletta Paiolo) a Mantova. Per informazioni chiamare il numero 0376 357811.
Attualmente ASPeF, con Farmacie Mantovane srl, occupa 190 operatori qualificati e gestisce le case di riposo “Isabella d’Este” e “Luigi Bianchi” (complessivamente 180 posti letto)